Fondazione Istituto Elvetico Opera Don Bosco in Lugano
Heures d'ouverture
- Lundi
- 07:45 - 12:00
- 13:30 - 17:00
- Mardi
- 07:45 - 12:00
- 13:30 - 17:00
- Mercredi
- 07:45 - 12:00
- 13:30 - 15:45
- Jeudi
- 07:45 - 12:00
- 13:30 - 17:00
- Vendredi
- 07:45 - 12:00
- 13:30 - 17:00
M-Tu 7:45am-12pm, 1:30pm-5pm, W 7:45am-12pm, 1:30pm-3:45pm, Th-F 7:45am-12pm, 1:30pm-5pm, Sa-Su Closed
Options pour modifier tes données
Die Seite "Fondazione Istituto Elvetico Opera Do..." est géré par une agence.Veuillez contacter votre partenaire d'agence pour mettre à jour le contenu.
Fondazione Istituto Elvetico Opera Don Bosco Cours et formation
Via Luigi Canonica 15
6900
Lugano
Description
Da oltre 100 anni, l’Istituto Elvetico dei Salesiani di Don Bosco è presente a Lugano con i suoi tre percorsi di studio:
Scuola Elementare – parificata alle scuole comunali, della durata di 5 anni.
Scuola Media – parificata alle scuole cantonali, della durata di 4 anni.
Liceo Internazionale – parificato e con maturità italiana riconosciuta dalle università della Svizzera, della durata di 4 anni. Il nostro Liceo offre tre indirizzi di studio: liceo scientifico (con opzione scienze applicate), liceo linguistico e liceo delle scienze umane (con opzione economico-sociale).
Il nostro Istituto Elvetico è aperto a tutti, senza alcuna distinzione di credo religioso, di appartenenza etnica e di ceto sociale.
METODO SALESIANO (VALORI e PROGETTO EDUCATIVO)
I NOSTRI VALORI
Don Bosco chiamava l’avventura educativa del crescere insieme “Sistema Preventivo” e ne ha individuato gli aspetti più qualificanti attorno a quattro ambienti: la Scuola, la Casa, il Cortile e la Chiesa, spazi di vita nei quali condividere esperienze di crescita e formazione personale.
L’esperienza della Scuola offre tutti gli strumenti necessari affinché ogni studente sviluppi capacità e attitudini fondamentali per la vita nella società, grazie allo sviluppo armonioso della sua personalità, di una coscienza critica e di una solida formazione culturale.
L’esperienza della Casa genera un ambiente ricco di confidenza e familiarità e costituisce un elemento caratteristico della nostra pedagogia: l’accoglienza incondizionata e l’esserci quando si ha bisogno di condividere ciò che si sta vivendo.
L’esperienza del Cortile favorisce un ambiente spontaneo e informale, nel quale nascono e si consolidano rapporti di amicizia e di fiducia, nel rispetto reciproco e nella civica convivenza.
L’esperienza spirituale dà spazio al desiderio di ognuno di noi di essere felici nel tempo e nell'eternità. Nel rispetto di ciascuno e partendo dal vissuto degli allievi, offriamo diverse occasioni per coltivare la propria dimensione i