Fisioterapia Collina d'Oro in Montagnola

Heures d'ouverture
- Lundi
- 07:30 - 12:00
- 13:30 - 19:00
- Mardi
- 07:30 - 12:00
- 13:30 - 19:00
- Mercredi
- 08:00 - 12:00
- 13:30 - 19:00
- Jeudi
- 07:30 - 12:00
- 13:30 - 19:00
- Vendredi
- 08:00 - 12:00
- 13:30 - 19:00
M-Tu 7:30am-12pm, 1:30pm-7pm, W 8am-12pm, 1:30pm-7pm, Th 7:30am-12pm, 1:30pm-7pm, F 8am-12pm, 1:30pm-7pm, Sa-Su Closed
Options pour modifier tes données
Die Seite "Fisioterapia Collina d'Oro" est géré par une agence.Veuillez contacter votre partenaire d'agence pour mettre à jour le contenu.
Fisioterapia Collina d'Oro Prestataires de fitness et de santé
Piazza Brocchi 5
6926
Montagnola
Description
Trattamenti conservativi e post-operatori in campo traumatologico, ortopedico, reumatologico, neurologico, vascolare (edemi di varia natura), pediatrico (età scolare e adolescente), geriatrico, cicatriziale (ustioni), riabilitazione pavimento pelvico (solo donne).
TEAM E COMPETENZE PROFESSIONALI:
Lo studio è composto da un affiatato e dinamico team misto di 3 fisioterapisti dipl. e di 2 segretarie. Siamo in grado di accogliere pazienti che parlano italiano, francese, tedesco ed inglese. Eseguiamo anche trattamenti a domicilio (su indicazione del medico).
L'approccio dello studio è di tipo medicale, improntato sia sulla cura del sintomo e sulla sua successiva prevenzione, sia sulla riabilitazione attiva vera e propria.
Si eseguono anche approcci legati al benessere (decontratturanti, ad esempio con terapie fisiche e/o massaggi) e a istruzioni su tematiche specifiche (ad esempio sulla postura, o sul corretto uso dei pesi per chi pratica sport).
Molta importanza viene pertanto conferita alla formazione post diploma, che ci permette di coprire una casistica molto estesa e di accogliere pazienti che soffrono di numerose affezioni, anche combinate tra loro. Alcune formazioni in nostro possesso:
- formazione completa (3 livelli) della terapia manuale secondo Maitland
- formazione completa in drenaggio linfatico medicale e relativo bendaggio compressivo (presso CHUV e con CAS in "Angiologia" presso SUPSI)
- formazione in riabilitazione pediatrica (con CAS in "Riabilitazione Pediatrica" presso SUPSI)
- formazione a tema sulla spalla instabile (presso SUPSI)
- formazione del pavimento pelvico e dell'incontinenza femminile (con CAS in "Riabilitazione della salute femminile", formazione che include la riabilitazione selle probatiche muscoloscheletriche, mediche e sportive classiche della donna)
- formazione sui test ortopedici speciali (presso SUPSI)
- formazione Trigger Point e Dry Needling (presso SUPSI e IMMT)
- formazione Kinetic Control (controllo posturale)